Windows 10 ha una data di scadenza: dal 14 ottobre 2025, Microsoft terminerà il supporto ufficiale al noto sistema operativo. Per molte aziende e professionisti, questo significa sola una cosa: è il momento di affrontare il passaggio a Windows 11. Scegliere di abbracciare l’evoluzione vuol dire aprire le porte della propria attività a una modalità di lavorare più sicura, efficiente e moderna.

Il passaggio da Windows 10 a Windows 11 non è solo un aggiornamento tecnico (richiede un processore compatibile con TPM 2.0 e requisiti minimi di sistema quali 4 GB di RAM e 64 GB di storage), ma anche una scelta strategica. Infatti, non eseguire l’aggiornamento comporta rischi tangibili, quali vulnerabilità sempre più gravi, rallentamenti e l’impossibilità di sfruttare le potenzialità dei nuovi strumenti digitali. 

Ed è proprio qui che entriamo in gioco noi: da oltre vent’anni, il team NoleggioComputer.com affianca imprese e partite IVA in questo tipo di transizioni, con soluzioni flessibili e personalizzate. Oggi, più che mai, è fondamentale scegliere strumenti sicuri e aggiornati.

Vediamo insieme perché passare a Windows 11 è la scelta giusta da fare!

Affidabilità, Sicurezza, Compatibilità: Windows 11 sarà il tuo nuovo alleato di business

Rilasciato nell’ottobre 2021, Windows 11 è stato progettato per affrontare il presente e il futuro del lavoro. A differenza dei suoi predecessori, mette al centro l’esperienza dell’utente e le esigenze operative di chi lavora ogni giorno su un PC. Interfaccia intuitiva, gestione semplificata, automazioni intelligenti: tutto concorre a rendere il lavoro più fluido e produttivo.

Dalla progettazione del sistema operativo alla definizione dei requisiti minimi di sistema, sono tre i principi guida su cui Microsoft ha basato lo sviluppo di Windows 11:

  1. Sicurezza – Il nuovo sistema operativo offre funzionalità avanzate per proteggere i dispositivi e i dati degli utenti.
  2. Affidabilità – Per garantire un’esperienza utente stabile, Microsoft ha stabilito requisiti hardware specifici. I dispositivi che li soddisfano offrono una maggiore stabilità e riducono il rischio di crash del sistema.
  3. Compatibilità – Windows 11 è stato progettato per essere compatibile con un’ampia gamma di applicazioni e dispositivi moderni. 

In sintesi, l’obiettivo di Windows 11 è offrire un sistema operativo più sicuro, affidabile e compatibile con le esigenze attuali degli utenti e delle aziende. 

Le caratteristiche principali di Windows 11

Tra gli aspetti più rilevanti di WIN11 troviamo l’integrazione con strumenti basati sull’intelligenza artificiale, come Microsoft Copilot, che può supportarti nelle attività quotidiane del tuo business. Dalla gestione dei documenti alla scrittura, dalla ricerca di informazioni alla comunicazione interna, sono numerose le attività che possono beneficiare di un supporto virtuale costante.

Ma c’è molto di più: preparati a lavorare con sistemi di sicurezza potenziati, aggiornamenti più leggeri e layout personalizzabili per gestire più progetti in contemporanea.

Per le aziende, in particolare, è disponibile Windows 11 Pro, una versione più sicura, sostenibile e dalle prestazioni superiori, che offre strumenti aggiuntivi per la gestione centralizzata, la protezione dei dati e la produttività in team. 

Perché è necessario passare a Windows 11

Tra pochi mesi Windows 10 non sarà più supportato da Microsoft ma, per chi lavora ogni giorno con il digitale, sarà un piacere passare a Windows 11, un sistema operativo pensato per adattarsi alle tue esigenze. Ricapitolando, ecco alcuni dei vantaggi concreti che lo rendono una piattaforma ideale per aziende e professionisti:

  • Sicurezza avanzata integrata: Windows 11 richiede hardware con TPM 2.0 e Secure Boot, offrendo protezione contro attacchi firmware e malware. Inoltre, include funzionalità come Smart App Control, che utilizza l’intelligenza artificiale per bloccare applicazioni potenzialmente dannose.
  • Produttività potenziata: grazie a Microsoft Copilot e a funzionalità come Snap Layouts e desktop virtuali, Windows 11 migliora l’organizzazione del lavoro e la gestione delle attività quotidiane.
  • Esperienza utente modernizzata: la comunicazione aziendale diventa più efficiente grazie a un’interfaccia rinnovata con design Fluent, un menu Start centralizzato e l’integrazione con Microsoft Teams.
  • Aggiornamenti più rapidi e leggeri: Windows 11 offre aggiornamenti di dimensioni ridotte e tempi di installazione più brevi, riducendo le interruzioni durante l’orario lavorativo.
  • Supporto per applicazioni Android: grazie al sottosistema Windows per Android, è possibile eseguire app Android direttamente sul PC, ampliando le possibilità operative. 
  • Miglioramenti per il lavoro ibrido: funzionalità come il collegamento al telefono e la sincronizzazione con OneDrive facilitano la continuità del lavoro tra dispositivi e ambienti diversi.

I vantaggi sono chiari: passare a Windows 11 oggi significa lavorare meglio, con strumenti più evoluti e una protezione all’altezza dei tempi.

Il nodo cruciale: milioni di dispositivi non sono compatibili con Windows 11

Secondo un’analisi pubblicata da Canalys, sono oltre 240 milioni i PC nel mondo che non sono compatibili con Windows 11. Una cifra enorme, che riguarda da vicino anche molte realtà italiane, specialmente tra le piccole e medie imprese. Continuare a utilizzare questi dispositivi oltre il 2025 significherà affidarsi a sistemi senza più aggiornamenti, senza protezione, senza futuro.

Cosa fare, quindi? Acquistare decine di nuovi computer può non essere un’opzione realistica, ma c’è un’alternativa intelligente e flessibile: il noleggio operativo.

NoleggioComputer.com semplifica la transizione a Windows 11

Noi di NoleggioComputer.com aiutiamo ogni giorno aziende e liberi professionisti a modernizzare la propria infrastruttura IT in modo facile, veloce e senza immobilizzare capitale.

Attraverso soluzioni di noleggio operativo, puoi dotare il tuo team di dispositivi già pronti per Windows 11, configurati su misura per le tue esigenze, con assistenza tecnica e aggiornamenti inclusi. Quest’opzione non comporta alcun investimento iniziale, solo un canone mensile trasparente e la libertà di lavorare con tecnologie all’altezza del tuo business.Il 14 ottobre 2025 segnerà la fine di Windows 10: non farti trovare impreparato! In un momento in cui aggiornare è inevitabile, farlo nel modo giusto può fare la differenza. E noi siamo qui per accompagnarti.

AFFRONTIAMO INSIEME IL PASSAGGIO A WINDOWS 11

Una nuova era tecnologica è alle porte: è ora di dire addio a Windows 10 e passare a Windows 11

CONDIVIDI ARTICOLO

Ultimi articoli dal blog

Caratteristiche del noleggio operativo

Nel panorama aziendale italiano si è spesso abituati a pensare che l’acquisto di prodotti informatici di qualità, benché ammortizzabile in un tempo più lungo, sia sempre preferibile rispetto alle soluzioni di noleggio operativo.

Leggi Tutto »